Calcata è un affascinante borgo medievale situato in provincia di Viterbo, nel Lazio. È noto per la sua posizione scenografica su una rupe di tufo e per la sua storia artistica e culturale.
Posizione e Origini:
Calcata si erge su una collina di tufo vulcanico, una posizione strategica che ne ha determinato la storia fin dal Medioevo. Le sue origini sono antiche, risalenti all'epoca dei Falisci, un popolo italico pre-romano. Nel corso dei secoli, Calcata ha subito diverse dominazioni, fino a diventare un feudo dei Prefetti di Vico.
Storia e Rinascita Artistica:
Il borgo ha vissuto un periodo di abbandono nel XX secolo, a causa del rischio di crolli dovuto alla fragilità del terreno. Tuttavia, a partire dagli anni '60, Calcata ha conosciuto una rinascita grazie all'arrivo di artisti e intellettuali, che ne hanno trasformato l'atmosfera, rendendola un centro di creatività e spiritualità. Questo fenomeno ha portato alla sua rivalutazione turistica e culturale. È importante notare il ruolo dei cosiddetti "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Artisti%20di%20Calcata" in questo processo.
Cosa Vedere:
Curiosità:
Come Arrivare:
Calcata è facilmente raggiungibile in auto da Roma, percorrendo la SS2 Cassia fino a Mazzano Romano e seguendo poi le indicazioni per Calcata. È consigliabile informarsi sui "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trasporti%20per%20Calcata" prima della partenza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page